Conferenze e corsi
-
contributi ai Panel “Senza alternative” e “Si fa ma non si dice” al Giubilaico 2025
Tipologia: Conferenza pubblica
Data e luogo: Firenze 20-21/09/2025
Festival laico umanista organizzata da UAAR, i miei contributi hanno riguardato le politiche per i bambini e i giovani, l’educazione sessuo-affettiva in generale e in particolare nelle scuole.
Link: Sito web
-
Medicina di genere
Tipologia: Conferenza pubblica
Data e luogo: Verona 08/03/2025
Conferenza in occasione della giornata internazionale della donna organizzata da UAAR, per raccontare e fare il punto su sessi, generi, cosa abbiamo in comune, cosa ci fa diversi, come ci prendiamo cura della nostra salute, quali diritti alla salute e alla felicità oggi negati auspichiamo per il futuro prossimo. Siamo prontə a lottare per quei diritti?.
Link: video
-
Darwin Day – il ripiegamento proteico – l’intelligenza artificiale applicata ai sistemi complessi
Tipologia: Conferenza pubblica
Data e luogo: Brescia 22/02/2025
Conferenza in occasione del Darwin Day organizzata da UAAR, per raccontare cosa abbiamo capito del ripiegamento delle proteine e che cosa deve aver capito l’intelligenza artificiale alla quale è stato attribuito il Nobel per la chimica 2024
-
Darwin Day – Com’è comparsa la vita sulla terra
Tipologia: Conferenza pubblica
Data e luogo: Verona 26/02/2023
Cent’anni di interrogativi e scoperte, alla ricerca di un’origine della vita senza un creatore.
-
Darwin Day – Eppure Darwin non sapeva
Tipologia: Conferenza pubblica
Data e luogo: Pordenone 12/02/2020
Conferenza in occasione del Darwin Day organizzata da UAAR, CICAP e MAVM, per raccontare come la biologia molecolare e genetica oggi ci raccontano come caratteristiche individuali, DNA e selezione naturale contribuiscano a determinare ciò che siamo, confermando quelle che per Darwin erano solo intuizioni.
Link: Sito web e video
-
Darwin Day – Eppure Darwin non sapeva
Tipologia: Conferenza per studenti di scuole superiori
Data e luogo: Pordenone 12/02/2020
Intera mattinata con gli studenti del biennio dell’ISIS Mattiussi-Pertini in occasione del Darwin Day, per raccontare l’evoluzione partendo dalle scoperte di Darwin per arrivare a quelle più recenti. Oltre alla conferenza è stato organizzata anche l’attività laboratoriale “Giochiamo all’evoluzione“.
Link: Sito web
-
Capire la biologia con la bioinformatica e l’epigenetica
Tipologia: Corso di formazione online per docenti
Data: 2020
Formatrice per il corso online per docenti organizzato dalla fondazione Golinelli su argomenti innovativi nella ricerca biologica: la bioinformatica e l’epigenetica, settori di ricerca che hanno profondamente cambiato la prospettiva con la quale si interpretano e spiegano i fenomeni biologici.
Link: Programma
-
Dalla scoperta del DNA ai giorni nostri
Tipologia: Conferenza Università della terza età
Data e luogo: Asolo (TV) 2019
Conferenza-lezione organizzata dal CICAP Veneto per l’università della terza età AUSER sulla storia della biologia molecolare dalla scoperta del DNA fino ai giorni nostri.
-
Le ragione del credere
Tipologia: Dibattito pubblico
Data e luogo: Pisa 03/12/2019
Convivenza, confronto e conflitto fra pensiero scientifico e pensiero religioso nel mondo contemporaneo.
Dibattito pubblico organizzato da UAAR.
Link: Locandina
-
Educare alla ricerca scientifica: buone pratiche da condividere
Tipologia: Corso di formazione per docenti
Data e luogo: Perugia 05/09/2019
Formatrice nel corso per docenti organizzato dalla fondazione Lincei per la scuola.
Abstract: “l’educazione scientifica che consegniamo ai nostri studenti non dovrebbe essere costituita solo da informazioni ma anche e soprattutto dalla capacità di utilizzare il metodo scientifico per leggere il mondo che li circonda, prendere decisioni e costruire futuro.
Saranno descritte le esperienze di progettazione e sperimentazione in classe di attività didattiche, in particolare sulla bioinformatica, per far sperimentare agli studenti come funziona il metodo scientifico e allenarli a valutare in modo critico e interpretare i risultati sperimentali.”
Link: Programma
-
Darwin Day – Fiducia nella scienza e buona volontà: strade che si allontanano?
Tipologia: Conferenza per studenti di scuole superiori
Data e luogo: Torino 2018
Conferenza con gli studenti delle classi quinte dei licei scientifico e scientifico OSA per affrontare la tematica delle biotecnologie e degli organismi geneticamente modificati.
-
Seminario del pensare – Primitivo, tecnologico, cittadino
Tipologia: Conferenza pubblica
Data e luogo: Orvieto 11/09/2016
Tre giornate di studio multidisciplinare per dibattere su cosa intendiamo per primitivo, sulle promesse e minacce della tecnologia e su cosa comporta il fatto che più della metà delle popolazione mondiale sia ormai “cittadina”.
Oltre trenta relatori per far sì che le tre parole-chiave generino dialoghi interdisciplinari e dibattiti pubblici appassionanti.
Link: Programma